Nottataccia di Duccio Camerini - DVD
Nottataccia di Duccio Camerini - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nottataccia
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella calura notturna estiva di Roma, una psicologa riceve un travestito in crisi e gli concede asilo dal suo protettore. Ad ascoltarne le confessioni c'è un timido professore vicino di casa, che di nascosto spia le sedute e si innamora della dottoressa. Ma quando l'uomo trova la forza per dichiarare i suoi sentimenti, non è la dottoressa che trova ad accoglierlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
DVD
8010020064496

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2014
  • Medusa Home Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Duccio Camerini

Duccio Camerini

1961, Roma

Regista e attore italiano. Nipote di Mario C., lavora principalmente in teatro ed esordisce nel cinema nel 1992 con Nottataccia, film d’attori giocato sul classico scambio di persona, questa volta via telefono. Sulla stessa falsariga Bruno aspetta in macchina (1996), in cui viene attribuita una relazione adulterina a una signora che sta in realtà trasportando solo un manichino d’uomo a grandezza naturale. Come attore partecipa soprattutto a fiction e sceneggiati televisivi.

Foto di Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

1946, Viareggio, Lucca

"Attrice italiana. La sua bellezza acerba e provocante, notata a un concorso di miss che vince a soli quindici anni, le fa ottenere un piccolo ruolo in Il federale (1961) di L. Salce. Ma il suo pigmalione al cinema è P. Germi che, prima con la seduttrice fintamente ingenua di Divorzio all'italiana (1961), poi con la giovinetta costretta alle nozze riparatrici da un padre-padrone nella Sicilia arcaica e spietata di Sedotta e abbandonata (1964), ne sfrutta appieno la spontaneità perturbante, adattissima anche alla ragazza senza qualità alla vana ricerca del successo in Io la conoscevo bene (1965) di A. Pietrangeli. Con i lineamenti moderni eppure tradizionali, la languida fisicità esibita a mo' di ironico sfottò, il broncio infantile pronto a cedere il passo a un sorriso disarmante, S. sa farsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail