Una notte con Saturno. Scritti semiotici sul discorso scientifico
Dalla retorica della sperimentazione scientifica alle strutture argomentative dei rapporti biologici, dalla pubblicità degli psicofarmaci alla funzione dei grafici e delle immagini nei testi dei ricercatori: i saggi raccolti in queste pagine incrinano molti degli stereotipi della tradizionale filosofia della scienza. In questo volume infatti Francois Bastide intende mostrare attraverso quali procedure nascoste si costruisca l'immagine della Scienza come fonte di Verità e di Obiettività e quali origini abbia dunque il discutibile mito dello scienziato come intellettuale per antonomasia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it