La notte del giorno dopo di Hubert Cornfield - DVD
La notte del giorno dopo di Hubert Cornfield - DVD - 2
La notte del giorno dopo di Hubert Cornfield - DVD
La notte del giorno dopo di Hubert Cornfield - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La notte del giorno dopo
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


All'aeroporto parigino di Orly una banda di gangster rapisce una ragazza figlia di un facoltoso uomo d'affari. Buddy, la sua donna Lynn, il fratello di lei, Wally devono però vedersela con il loro socio Leer, un maniaco sessuale pronto a tradirli.

Dettagli

1969
DVD
8034108780245

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2011
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di Richard Boone

Richard Boone

1917, Los Angeles, California

Attore statunitense. Personaggio tipico della leggenda di Hollywood, ha una giovinezza avventurosa in cui cerca petrolio, fa il pescatore, il pugile, il mitragliere in guerra e il barman. Arriva al cinema per curiosità e la sua maschera da macho cuor di leone lo trascina attraverso una cinquantina di film che non ne fanno una star, ma lo rendono uno dei protagonisti in celluloide della frontiera americana. Lo si ricorda in Il terrore delle montagne rocciose (1954) di R. Maté, I tre banditi (1957) di B. Boetticher, Hombre (1966) di M. Ritt, Il grande Jake (1971) di G. Sherman, Marlowe indaga (1978) di M. Winner.

Foto di Rita Moreno

Rita Moreno

1931, Humacao, Puerto Rico

Nome d'arte di Rosita Dolores Alveiro, attrice, cantante e ballerina statunitense di origine portoricana. Debutta a soli quattordici anni in L'ombra dell'altro (1945) di I. Pichel, ma è negli anni '50 che comincia a delinearsi il personaggio di latino-americana impetuosa che l'accompagna per tutta la carriera in ruoli da non protagonista, come quello di Anita in West Side Story (1961) di R. Wise, che le vale un Oscar. È stata la prima attrice a ottenere un Oscar, un Emmy, un Grammy e infine un Tony Award, primato che le vale una menzione nel libro dei Guinness.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail