La notte della Morava
«Peter Handke non risparmia nessuno. Nemmeno sé stesso. Affronta la realtà con passi risoluti e veloci.» Süddeutsche Zeitung «È un piacere abbandonarsi alla maturità intellettuale e al respiro epico di questo libro.» Neue Zürcher Zeitung «Nel suo girovagare tra luoghi e non luoghi, tra sogno e realtà, da vero viandante romantico e talvolta da flaneur benjaminiano, Handke costruisce una fitta rete di rimandi simbolici che cattura il lettore.» L'indice dei libri del mese «Handke non si limita a ripercorrere il suo universo poetico in tutte le sfaccettature, ma mette in scena, in forma narrante, un’utopia condita di ironia basata su esperienze e pensieri personali. Un libro singolare, a tratti meraviglioso.» Die Furche «Il miglior Handke di sempre. Un magnifico romanzo autobiografico che definisce il suo ruolo di scrittore.» Der Spiegel Primavera, un battello sul fiume Morava, fermo tra il paese di Porodin e la città di Velika Plana, nella Serbia centrale. Il battelliere è uno scrittore che ha deciso di ritirarsi dalla scena letteraria e ha eletto il battello a sua dimora temporanea. Una sera chiama a raccolta amici, colleghi, compagni di gioco – sette di loro – che si mettono in viaggio immediatamente per raggiungerlo. Non si sa perché sia approdato proprio su quel tratto di fiume, forse perché lì c’è sempre stato «se non un tempo di guerra, un ‘tempo tra le guerre’», forse solo per poter guardare lo scorrere delle acque o forse per la posizione al centro del Paese. I sette arrivano al battello sul far della notte e con grande stupore trovano ad accoglierli anche una donna. Nessuno infatti aveva mai visto lo scrittore in compagnia di una donna. Sarà un’amante? Un’amica? Man mano che la notte procede, l’autore racconta di un lungo viaggio in Europa occidentale, che dall’isola di Krk, l’ha portato in Spagna, in Galizia, e poi in Germania e in Austria, e di una donna che l’ha inseguito ovunque per ucciderlo, e che forse è proprio la stessa che sta aspettando l’alba con loro...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows