La notte di Saint-Germain-des-Prés e altre indagini. Nestor Burma e i misteri di Parigi - Léo Malet,Emmanuel Moynot - copertina
La notte di Saint-Germain-des-Prés e altre indagini. Nestor Burma e i misteri di Parigi - Léo Malet,Emmanuel Moynot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La notte di Saint-Germain-des-Prés e altre indagini. Nestor Burma e i misteri di Parigi
Attualmente non disponibile
16,06 €
-15% 18,90 €
16,06 € 18,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tra colpi di scena e crude atmosfere hard-boiled, tre indagini mozzafiato di Nestor Burma portano alla luce gli insospettati misteri nascosti dietro gli scenari da cartolina della Ville Lumière. Una complessa vicenda di gioielli rubati induce Burma a setacciare il quartiere bohémien di Saint-Germain-des-Prés. Il detective si lascia alle spalle una Vera scia di cadaveri prima di riuscire a ricomporre il puzzle. Nel gelido inverno del '54, invece, il titolare dell'agenzia di investigazioni Fiat Lux si aggira nel "ventre" di Parigi, alle spalle del Louvre, sulle tracce di un marito incorreggibile. E l'inizio di un caso a prima vista banale, che finisce poi per intrecciarsi con troppi misteri irrisolti, tra cui il furto di una preziosa tela di Raffaello e un inafferrabile giro di falsari e trafficanti d'arte. Nell'ultima indagine, che si svolge nel XVII arrondissement, la ricerca della sosia di una formosa attricetta cinematografica si trasforma per Burma in una pericolosa discesa nei meandri della malavita parigina. Dopo la trilogia a fumetti dedicata da Tardi all'investigatore privato creato da Leo Malet, un quarto volume interamente a colori, firmato dal disegnatore Emmanuel Moynot, completa la serie illustrata dei Nuovi misteri di Parigi.

Tropes e temi

Dettagli

4 aprile 2012
216 p., ill. , Brossura
La nuit de Saint-Germain-des-Prés;Le soleil naît derrière le Louvre;L'envahissant cadavre de la plaine Monceau
9788817055840

Conosci l'autore

Foto di Léo Malet

Léo Malet

1909, Montpellier

Léo Malet, l’anarchico conservatore, come amava definirsi, è uno dei padri del romanzo noir francese. Nato al numero cinque di Rue du Bassin, a Montpellier, figlio di una sarta e di un impiegato, rimane prestissimo orfano. È il nonno, bottaio e grande lettore, che si prende cura del nipote e lo inizia alla letteratura. A sedici anni Léo Malet si trasferisce a Parigi in cerca di fortuna. Determinante è l'incontro con André Colomer, disertore e pacifista: Colomer gli dà una famiglia e soprattutto lo introduce in ambienti anarchici. In questo periodo Malet collabora anche a vari giornali e riviste («En dehors», «Journal de l'Homme aux Sandales», «Revue Anarchiste»). A Parigi abita in molti posti, anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it