Decisamente bello e accattivante questo secondo libro di Cattaneo, che già nel primo aveva dimostrato notevole scioltezza ad eleganza stilistica. La trama de "La notte inglese" è molto particolare: tutto si svolge durante la cena di gala del college scandita dai vari vini-liquori che accompagnano i momenti della serata durante la quale i rapporti tra i personaggi si fanno via via più liberi e spregiudicati. Il giorno dopo il protagonista si ritroverà cambiato: la giovinezza inconsapevole e irrisolta lascia il posto all'età più adulta e sicuramente meno spensierata. "Ho la percezione che la vita dopo il college, assomiglierà molto a un hangover:una coscienza torpida sensualmente aggrappata alle immagini della notte precedente", dice uno dei protagonisti nelle ultime pagine del libro delineando la giovinezza come un momento unico e irripetibile. Lettura vivamente consigliata per l'originalità della trama, la bellezza della scrittura e perchè è una storia che appartiene o ha appartenuto a tutti noi.
La notte inglese
Una sera d'estate tiepida e piena di promesse, a Cambridge, tra le palazzine austere e i prati verdissimi dei college. Riccardo ha diciannove anni e si sta preparando a uno degli eventi più importanti della vita studentesca: il Society Night Dinner, la cena di gala che si svolge secondo regole uguali da secoli. Quando il Master pronuncia la frase di rito "Follow me, boy sì", il sipario si apre e gli ospiti sciamano nel salone ovattato di legno chiaro e tendaggi di velluto: circondati dalle foto in bianco e nero delle generazioni che li hanno preceduti, i partecipanti si accingono a una cena che si ripete uguale a se stessa da tempo immemorabile ma insieme è il preludio a una notte destinata a rimanere unica - inimitabile come la giovinezza. Gradualmente, l'ufficialità lascia il posto a un carnevale che annulla gerarchie e rituali: la piccola umanità racchiusa nel college - etero e gay, laici e credenti, adulti e soprattutto giovani di ogni nazionalità - è investita da una corrente crescente di erotismo ed ebbrezza. Per Riccardo, studente italiano la cui brillante intelligenza nasconde il segreto tarlo di un'inadeguatezza, il girotondo sempre più veloce dei volti, dei dialoghi, degli sguardi ha in serbo una rivelazione: tra le pieghe di questa notte veloce l'amore è in agguato, irridente e imprendibile, assoluto e perentorio come solo a vent'anni. In quel teatro naturale che è un college di Cambridge, Riccardo sta prendendo le distanze dall'Italia e dalla famiglia, scoprendo se stesso...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it