L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione:
Promo attive (1)
Indice
Un libro stupendo, una testimonianza preziosa
Romanzo storico Il libro "La notte" di Elie Wiesel è ambientato nel Novecento, nel periodo turbolento che devastava l'animo della popolazione mondiale di quell'epoca, la Seconda Guerra Mondiale. Quando ho comprato il libro, e ho appreso su quale argomento vergeva il racconto, non ero entusiasta di iniziare la lettura poiché non è un genere che amo e, soprattutto, non prediligo l'argomento trattato; ma mi sono dovuta ricredere. L'autore affronta la descrizione delle vicende con estremo realismo, come giusto che sia, e con una passione che raggiunge il cuore del lettore. La chiave per comprendere ed estrapolare i vari argomenti, la troviamo nel titolo: "La Notte". Io ho trovato vari significati, che mi hanno colpito molto, e non vedo l'ora di conoscere quali siete riusciti a far emergere voi!!! Voto: 9/10
la storia vera dell'autore deportato nei campi di concentramento, quando ne uscirà comincerà a scrivere.. nel 1986 verrà insignito del Nobel per la pace per le sue testimonianze.. La notte è un libro breve ma intenso.. solo 100 pagine.. da leggere per non dimenticare..
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore