È un libro che mi ha fatto piangere molto, è forte e tutti dovrebbero leggerlo almeno una volta nella propria vita per comprendere veramente l'Olocausto.
La notte
Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell'anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto? (dalla Prefazione di F. Mauriac)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:21
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dtmartinag 20 gennaio 2025Bellissimo libro
-
FrancescaF 11 gennaio 2025Splendido
Uno dei più bei libri sulla Shoah
-
Nicola 21 ottobre 2024Molto profondo e commovente
Libro struggente sulla vita nel campo di concentramento di Elie Wiesel. Appassionante e commovente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it