La notte
Il filo conduttore dei racconti è nei significati dei dettagli: incontri che sembrano portare i protagonisti fuori dal contesto del loro percorso iniziale, ma in realtà li mettono sulla strada dell’anima ‘davanti a se stessa’. I protagonisti sembrano ‘smarrire’ la via principale, ‘dirottati’ da eventi concentrici che si presentano come entità impreviste, ma in realtà si dispongono come labirinti per l’anima. E così ai protagonisti del libro non resta che seguire quei percorsi, in quei labirinti, attratti dall’incongruo che si trasforma in congruo inaspettato, e alla fine in nuove possibilità esistenziali, in nuovi significati. Al termine del viaggio dentro la notte nulla è più come prima. La fatica dell’attraversamento è una delle cifre dei racconti. La Notte è un’opera enigmatica, come tutti quei libri che non ripropongono una solida, lineare e confortante realtà, ma attraverso tasselli la spezzano per costruirne un’altra, parallela, e forse più seducente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it