Una notte per morire di Silvio Narizzano - DVD
Una notte per morire di Silvio Narizzano - DVD - 2
Una notte per morire di Silvio Narizzano - DVD
Una notte per morire di Silvio Narizzano - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Una notte per morire
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un'anziana attrice, fanatica religiosa, è ossessionata dallo spirito di suo figlio, morto in un incidente stradale. Quando riceve la visita della ex fidanzata, la sequestra e la chiude in uno scantinato affinché purifichi la propria anima e si ricongiunga con il figlio nell'aldilà.

Dettagli

1965
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8051766032042

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Tallulah Bankhead

Tallulah Bankhead

1903, Huntsville, Alabama

Attrice statunitense. Dopo un fallito tentativo di avviare una carriera a Broadway, nel 1923 si trasferisce a Londra, dove diventa la più apprezzata attrice dei palcoscenici del West End. Hollywood si accorge presto di lei e nel 1931 G. Cukor le affida il primo ruolo da protagonista in Il marito ricco. L'anno successivo interpreta la moglie del geloso C. Laughton in Il diavolo nell'abisso, commedia di grande successo popolare con G. Cooper e C. Grant. Delusa dai ruoli che le vengono offerti, decide di dedicarsi interamente al teatro, divenendo ben presto celebre, ma anche molto discussa, a causa dello stile di vita sregolato e dei nudi esibiti sul palcoscenico. Nel 1943 ritorna al cinema con Prigionieri dell'oceano di A. Hitchcock e nel 1945 interpreta Caterina di Russia in Scandalo a corte...

Foto di Peter Vaughan

Peter Vaughan

1923, Wem

Nome d'arte di P. Olm, attore inglese. Dagli esordi di Zaffiro nero (1959) di B. Dearden e Il villaggio dei dannati (1960) di W. Rilla agli ultimi film italiani La leggenda del pianista sull’oceano (1998) di G. Tornatore, dove è il padrone del negozio di musica a cui viene raccontata la storia di Novecento, e Canone inverso - Making Love (2000) di R. Tognazzi, lavora come comprimario in oltre cento film di ogni genere, in ruoli per lo più autoritari, come quello del padre di Peter Sellers in Tu chiamami Peter (2004) di S. Hopkins. Le sue interpretazioni più notevoli arrivano con la maturità: è Mr. Helpman in Brazil (1985) di T. Gilliam (con cui aveva già fatto l’Orco in I banditi del tempo, 1981), e il padre di A. Hopkins in Quel che resta del giorno (1993) di J. Ivory.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it