Nome d'arte di P. Olm, attore inglese. Dagli esordi di Zaffiro nero (1959) di B. Dearden e Il villaggio dei dannati (1960) di W. Rilla agli ultimi film italiani La leggenda del pianista sull’oceano (1998) di G. Tornatore, dove è il padrone del negozio di musica a cui viene raccontata la storia di Novecento, e Canone inverso - Making Love (2000) di R. Tognazzi, lavora come comprimario in oltre cento film di ogni genere, in ruoli per lo più autoritari, come quello del padre di Peter Sellers in Tu chiamami Peter (2004) di S. Hopkins. Le sue interpretazioni più notevoli arrivano con la maturità: è Mr. Helpman in Brazil (1985) di T. Gilliam (con cui aveva già fatto l’Orco in I banditi del tempo, 1981), e il padre di A. Hopkins in Quel che resta del giorno (1993) di J. Ivory.