Quel che resta del giorno (Blu-ray) di James Ivory - Blu-ray
Quel che resta del giorno (Blu-ray) di James Ivory - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Quel che resta del giorno (Blu-ray)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


E' il 1958. Stevens sta viaggiando attraverso l'Inghilterra. Esemplare perfetto di maggiordomo inglese, Stevens è attualmente alle dipendenze di Mister Lewis. Durante il viaggio, Stevens ricorda gli anni passati al servizio di Lord Darlington. All'epoca, Stevens era orgoglioso di servire la causa del suo padrone che solamente nel 1939 si è compreso quale fosse in realtà: un patto con i nazisti. Ora, Stevens capisce che la sua fede in Lord Darlington gli è costata parecchio anche dal punto di vista personale. Assorbito dall'organizzazione delle molte incombenze domestiche legate alle riunioni di conciliazione anglo-tedesca del padrone è stato costretto a trascurare il padre morente. E per la medesima causa ha rinnegato i propri sentimenti per l'attraente, giovane governante, Miss Kenton. Per anni tra Miss Kenton e Stevens è esistito un legame intenso, i loro sentimenti personali continuavano ad emergere. Stevens, qualunque cosa provasse per la giovane donna, è stato costretto a reprimere le proprie emozioni. Miss Kenton è riuscita a manifestare il proprio amore attraverso una serie di discussioni, fino a che non lo ha lasciato per sempre, licenziandosi e sposando un altro. Il viaggio di Stevens ha come destinazione la ex Miss Kenton, il cui matrimonio sembra essere finito. Spera di convincerla a ritornare a Darlington Hall. La sua missione si risolve in un fallimento, ma Stevens può partecipare al rinnovamento della sua amata Darlington Hall, che è sopravvissuta agli errori politici di Lord Darlington e al senso del dovere dello stesso Stevens.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1993
Blu-ray
8013123045034

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2019
  • Eagle Pictures
  • Italiano (Dolby Surround);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Surround);Spagnolo (Dolby Surround);Tedesco (Dolby Surround)
  • Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Salvatorepetrellese30
    Il non detto, il non vissuto...

    Tocca il cuore questo film, James Ivory è un maestro in questo, sceneggiatura eccellente, fotografia mozzafiato.

Conosci l'autore

Foto di Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

1937, Port Talbot, Galles

Propr. Philip A.H., attore inglese. Formatosi al Cardiff College of Drama, si unisce al National Theatre di L. Olivier dove completa la formazione d'attore teatrale classico. Lavora moltissimo alla televisione e non è restio ad accettare offerte cinematografiche di scarso rischio come trasposizioni teatrali (Amleto, 1969, di T. Richardson, Casa di bambola, 1973, di P. Garland) o colossali produzioni come Charlot (1992) di R. Attenborough. Non rifiuta nemmeno scommesse come The Elephant Man (1980), storia sul dolore e la dignità umana diretta da un D. Lynch non ancora assurto alla gloria degli altari critici. Dopo una lunga e ricca carriera ottiene una vasta popolarità con Il silenzio degli innocenti (1991, Oscar come migliore attore) di J. Demme, in cui interpreta lo psichiatra pluriomicida...

Foto di Emma Thompson

Emma Thompson

1959, Londra

Figlia d'arte (il padre è l'attore inglese Eric Thompson e la madre l'attrice scozzese Phyllida Law), frequenta il Newnham College a Cambridge, dove entra nel gruppo teatrale Cambridge Footlights insieme a Hugh Laurie e Stephen Fry.Da quel momento parte la sua strepitosa carriera d'attrice e sceneggiatrice, che l'ha portata anche alla vittoria al Premio Oscar.Vive tra Londra e la contea scozzese di Argyll. Ricorda che il padre leggeva spesso a lei e alla sorella le storie di Beatrix Potter. Anche per questo ha deciso di scriverne una di suo pugno, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer nel 2012: Un'altra storia di Peter coniglio.

Foto di James Fox

James Fox

1939, Londra

Attore inglese. Figlio d’arte, esordisce nel cinema tredici anni prima del fratello Edward, ma si fa notare solo nell’ambito del Free cinema inglese, in Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson. Dell’anno seguente è il capolavoro di J. Losey Il servo, in cui impersona un debole aristocratico soggiogato dal suo cameriere. Fa brevi apparizioni negli Stati Uniti (La caccia, 1966, di A. Penn) e in Italia (Arabella, 1967, di M. Bolognini), mentre nel 1970 è di nuovo in Inghilterra accanto a M. Jagger nel trasgressivo Sadismo di D. Cammell e N. Roeg. Dopo dodici anni di assenza dai set, ritorna con ruoli tipicamente britannici in Passaggio in India (1984) di D. Lean, in Quel che resta del giorno (1993) di J. Ivory e, al fianco di V.?Redgrave, in Un mese al lago (1995) di J.?Irvin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it