La notte più buia - Monika Held - copertina
La notte più buia - Monika Held - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La notte più buia
Disponibilità immediata
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



«Il libro dell’anno». - Stuttgarter Zeitung

«Un romanzo sui sopravvissuti di Auschwitz che racconta una commovente storia d’amore». - Eßlinger Zeitung

«Un gioiello di stile e pensiero». - Westfalenpost

Nel 1964 Heiner Rosseck giunge nelle fredde aule del tribunale di Francoforte per testimoniare al processo contro i crimini nazisti di Auschwitz in cui è stato prigioniero. Durante le udienze viene sottoposto a un estenuante interrogatorio sul ruolo, le responsabilità e le azioni di due imputati, i peggiori aguzzini del campo di prigionia. Un interrogatorio in cui sperimenta l’impossibilità di restituire con freddezza la notte buia che ha vissuto, lo sterminato orrore che ha visto. Al cinquantesimo giorno di interrogatori, cede alle lacrime, e il processo viene sospeso. L’uomo vorrebbe tornare a Vienna, lontano da chi lo accusa di essere prigioniero del passato, ma nelle aule del tribunale si imbatte in Lena, una giovane donna che intravede in lui qualcosa di speciale, e decide di non abbandonarlo. Inizia così una struggente «educazione sentimentale» che avvicina Heiner e Lena sempre più, fino a riportarli in Polonia, nei luoghi in cui l’orrore ha avuto inizio.
Con un romanzo dalla scrittura impeccabile, Monika Held «riesce a mostrare un lato inedito della Shoah» (Kölner Stadt- Anzeiger), narrando una storia d’amore universale, cruda e commovente assieme.

Dettagli

7 luglio 2016
285 p., Brossura
Der Schrecken verliert sich vor Ort
9788865593578

Conosci l'autore

Foto di Monika Held

Monika Held

1943, Amburgo

Nata e cresciuta ad Amburgo, Monika Held (1943) ha lavorato per molti anni come corrispondente per il magazine Brigitte, scrivendo su Italia, Albania, Bhutan, Paraguay, Guatemala e Mongolia. Ha ottenuto numerosi premi per i suoi articoli e per il suo impegno politico, tra cui il German Social Prize, l’Elisabeth-Selbert- Preis, il Reporting Prize e la Polish Medal. Attualmente vive in Germania, a Francoforte sul Meno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it