Un'opera breve ma importante, che permette di comprendere appieno il cuore del pensiero dell'autore espresso nei grandi romanzi successivi.
Le notti bianche-La cronaca di Pietroburgo
«Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che forse possono esistere solo quando si è giovani.»
Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua "educazione sentimentale", segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realtà. Un Dostoevskij lirico, ispirato, comincia a riflettere sulle disillusioni dell'esistenza e dell'amore nell'ultima opera pubblicata prima dell'arresto e della deportazione, esperienze che modificheranno in maniera radicale e definitiva la sua concezione dell'uomo e dell'arte. In questa edizione, al celebre racconto viene affiancata la visione "diurna" di Pietroburgo contenuta nei feuilletons che compongono la Cronaca di Pietroburgo, vero e proprio laboratorio per la scrittura dostoevskiana. Lo stretto legame tra pubblicistica e letteratura, che accompagnerà Dostoevskij negli anni della maturità, viene così a manifestarsi fin quasi dal suo esordio. Il racconto Le notti bianche ha ispirato il film omonimo di Luchino Visconti (1957), con Marcello Mastroianni e Maria Schell, e il film Quattro notti di un sognatore di Robert Bresson (1971).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 21 agosto 2025
-
GV 14 agosto 2025Bello
Per Quanto siano poche pagine questo libro ti lascia con molti punti di riflessione. Consigliato!
-
alias_Riccio 09 agosto 2025La friendzone prima dell'era social
La potenza narrativa di Dostoevskij – e ciò che lo rende un classico – è la straordinaria capacità di mettere nero su bianco le emozioni e le passioni umane senza tempo. La capacità di descrivere i sentimenti profondi dell'animo umano, che travalicano lo spazio. Che tu sia d'estate nella Russia di metà Ottocento o d'inverno nell'Italia contemporanea, le pene dell'amore non corrisposto sono le medesime. E sono ancor più brucianti se lei vi ama come un fratello, visto che non potete essere l'altro. Ma l'attimo fugace di beatitudine che, nonostante tutto, invade il cuore del sognatore senza nome, vale veramente tutta la vita d'un uomo?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it