Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2014
«Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani.»
Passeggiando solitario lungo il fiume in una notte bianca, l'eroe del racconto – un tipico "sognatore romantico" che trascorre i suoi giorni immerso nella dimensione del sogno – incontra una ragazza che risveglia in lui il sentimento dell'amore. Coraggiosamente decide di fuggire dal regno dei sogni e delle fantasticherie e di aprirsi alla vita. Ma quando la ragazza gli rivela di amare un altro, la sua speranza svanisce, annullata dalla vendetta del destino, ricacciata nella dimensione del sogno, a un tempo capace di dare felicità e sofferenza. Un regno delle illusioni che è anche metaforicamente simbolo del male.
Con uno scritto di André Gide.
bel libro
L'opera, compresa tra quelle della prima fase dostoevskijana - ossia precedenti al suo arresto -, è una brillante parabola, immaginata dall'autore, del romanticismo estremo, dibattuto a lungo proprio negli anni di stesura del suddetto testo. Tutta la trama è un flusso scorrevole che s'incanalerà come un vortice alla fine, un climax ove si attesta la sorte malinconica e rivelatrice del nostro protagonista, un pietroburghese imbottigliato in un perenne sogno, costituito da una mediocre e solitaria vita e che trova rovina quando a questa si accolla la sfida dell'amore. Una trama veloce, arricchita da un ottimo vocabolario ed equilibrata, resa all'essenziale per attrarre i lettori a un dramma semplice ma apprezzato - il compenso di una giornata e via. Consigliato
Bello!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore