Se si affronta questo libro per immergersi in un classico romanzo russo, del tipo di Delitto e castigo, ovviamente vi ritroverete spiazzati, già solo perché essendo un romanzo breve non può affrontare e approfondire i temi presenti nei grandi romanzi russi. Tuttavia può essere un buon modo per vedere come il narrare di Dostoevskij , anche di una storia breve, possa essere intenso e incalzante a dispetto dei temi trattati. Una storia di amore non corrisposto che se letta in più tenera età ha sicuramente un incisività maggiore, ma rimane a prescindere da tutto una piacevole lettura. Comunque preferisco i mattonazzi russi
Le notti bianche
«Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani.»
Passeggiando solitario lungo il fiume in una notte bianca, l'eroe del racconto – un tipico "sognatore romantico" che trascorre i suoi giorni immerso nella dimensione del sogno – incontra una ragazza che risveglia in lui il sentimento dell'amore. Coraggiosamente decide di fuggire dal regno dei sogni e delle fantasticherie e di aprirsi alla vita. Ma quando la ragazza gli rivela di amare un altro, la sua speranza svanisce, annullata dalla vendetta del destino, ricacciata nella dimensione del sogno, a un tempo capace di dare felicità e sofferenza. Un regno delle illusioni che è anche metaforicamente simbolo del male.
Con uno scritto di André Gide.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fiore86 31 luglio 2025Dostoevskij per provare
-
matty 08 luglio 2025capolavoro assoluto
uno dei libri migliori in assoluto
-
Clov 03 gennaio 2025Meraviglioso
In una Pietroburgo impalpabile e sognante, una donna ed un uomo si incontrano per caso e si parlano dal profondo, per quattro notti. In questo breve racconto il giovane Dostoevskij ci parla di sogni e sognatori che si incontrano, raccontano i propri desideri e le proprie paure, le speranze, per poi separarsi per sempre. Anche in questo testo per l'autore la felicità è un qualcosa di inafferrabile, ma qui questa emozione è una delicata tristezza: peri sognatori non ci sono molte opportunità nella vita di conoscere a fondo la felicità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it