Tal volta di difficile comprensione
Le notti bianche
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gg 29 marzo 2025buon testo
-
ANTONIO CAPORUSSO 30 novembre 2017
L'anima di un sognatore, avulso dalla realtà, torna a ridestarsi in una notte bianca grazie all'incontro con una ragazza che lo avvicinerà al sentimento dell'amore, allontanando dai suoi sogni e dalle sue paure. Ma proprio mentre la ragazza sembra aver ormai dimenticato il suo amore perduto, il destino volgerà in suo favore facendo precipitare il protagonista nuovamente in balia della sua vita e dei suoi sogni. Un piccolo grande capolavoro di Dostoevskij!
-
BEATRICE PALMERO 05 marzo 2017
Questo è un classico del sogno d'amore! In qualsiasi tempo appunto possiamo immedersimarci nella tensione amorosa di chi idealizza l'amore nell'amata. Certo bisogna essere disposti ad avventurarsi nella ricerca della parola, nel preziosismo di una immagine, nel ritmo lento di una descrizione. Il racconto però è breve e se all'inizio può essere uno sforzo, poi si è ripagati in sospiri d'emozione e nostalgia. Questa edizione poi è bellissima: da amare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it