Le notti delle sorelle Sartori
Ci si può improvvisare detective a novant'anni suonati? Le sorelle Giovanna e Giorgina gestiscono un laboratorio artigianale di sartoria e nella vita non hanno mai fatto altro che cucire abiti. Tutti le chiamano "le signorine Fontana" e non per dileggio, perché la loro produzione non ha nulla da invidiare a quella delle sorelle più famose. Nonostante siano avanti con l'età, decidono di dare una mano al commissario Antonio Pedace, loro vicino di casa da pochi giorni, che sta indagando su alcuni delitti che stanno avvenendo in quella che per tutti è una città tranquilla. Avviano pertanto una loro attività investigativa consultando il circuito di clienti che si è creato intorno alla sartoria e cercando di carpire informazioni dallo stesso commissario. Quest'ultimo naviga nel buio, insieme al PM e al capitano della Guardia di Finanza, anch'essi interessati alle indagini. Giovanna e Giorgina di notte, in attesa di prendere sonno, rielaborano le informazioni raccolte, insieme a riflessioni sul loro passato. Scoprono così che i colpevoli dei delitti fanno capo a un'organizzazione di stampo massonico con al comando personaggi insospettabili (la "Mente") circondati dalla cosiddetta "borghesia mafiosa". Riescono perfino a catturare il "Braccio" dell'organizzazione. La "Mente" riesce invece a farla franca, forte di appoggi molto potenti. In conclusione Giovanna e Giorgina si convincono che quella non è, come si dice, una città-giardino, ma ancor meno è una città tranquilla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it