Notti e nebbie - Carlo Castellaneta - copertina
Notti e nebbie - Carlo Castellaneta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Notti e nebbie
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Notti e nebbie.Farigliano, Rizzoli, 1978.

Lievi segni sul piatto posteriore, strato di scotch applicato sul dorso.

Le notti e le nebbie che animano questo libro sono quelle del 1944 a Milano, nel periodo più drammatico della nostra storia recente. La violenza fascista tocca il suo vertice. Insieme alla corruzione dilagante, insieme al gelo e alla fame. Ma la vicenda vista attraverso l'occhio del protagonista (un funzionario della Poilzia politica) potrebbe essere ambientata ai giorni nostri per la sua inquietante carica di attualità. Da dove viene la violenza? Come si può diventare un ultrà? La tesi cue questo romanzo sembra proporre è che in ognuno di noi cova l'estremista, il despota, il violento, ammantato di ragioni ideali talvolta rispettabili, circonfuso dalle apparenze piu inoffensive. Tre donne, che Castellaneta ritrae con la consueta maestria, si muovono intorno a quest'uomo rivelandone de volta in volta le illusioni o gli istinti di morte. Bagliori di erotismo e di ferocia esplodono cosi in queste pagine di intensità sconvolgente, dove le apparizioni di Nemi, di Magda, di Lucia si alternano al coro degli altri personaggi in un crescendo di emozioni e colpi di scena. Un libro trascinante, concepito come un oscuro viaggio alle radici del male.

.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Notti e nebbie

Dettagli

210 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030175484

Conosci l'autore

Foto di Carlo Castellaneta

Carlo Castellaneta

1930, Milano

Carlo Castellaneta è stato narratore e giornalista italiano. I suoi romanzi, per lo più ambientati in Lombardia, affrontano problemi e nevrosi della vita d’oggi: Viaggio col padre (1958), Villa di delizia (1965), Progetti di allegria (1978), Una città per due (1981), Ombre (1982), Vita di Raffaele Gallo (1985), L’età del desiderio (1990), Le donne di una vita (1993), La città e gli inganni (1995). Per il teatro ha scritto La marcia Radetzky (1970). Ha pubblicato diversi volumi su personaggi e costumi contemporanei (Dizionario dei sentimenti, 1980; Questioni di cuore, 1983; Gente famosa, 1986), e alcuni libri illustrati, dedicati a Milano (La mia Milano, 1988; Milanesi si diventa, 1991).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it