Le notti senza respiro
«Nel testo di Scandurra, i versi sono passi essenziali e condizionanti per una metamorfosi dell'essere. La parola, così come è la parola poetica, è creazione scaturita da gioco e disciplina. Sono "Notti senza respiro", perché lo scrittore soffoca nell'insonnia del dover dire; quasi che vari conati lo spingessero a liberarsi da se stesso, vomitandosi l'anima. Sentimenti, passioni, scaturiti dal tentativo di stare a galla e sentirsi affondare in un ritmo dettato dalla vita stessa. Struggimento per l'amata e amore per la sua terra; in un salto senza appiglio. Sotto, un materasso di parole attende che lui si distenda, ma gli impedisce di riposare. Quelle lettere, quelle parole, divengono spilli che pungono la carne e lo sospingono a non cedere al sonno, bensì, a giocare una partita a scacchi infinita». (Dalla Prefazione di Lisa Bachis)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:10 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it