Novecento (3 DVD) di Bernardo Bertolucci - DVD
Novecento (3 DVD) di Bernardo Bertolucci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Novecento (3 DVD)
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La caduta del fascismo e la lotta di liberazione attraverso le vicende di due amici, Alfredo e Olmo, che si trovano spesso su due opposti fronti, senza mai dimenticare il legame della solidarietà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

3 dvd novecento edizione 35° anniversario mondadori editoriale italiano custodia standard come nuovo 265 * 1 28/06/25

Dettagli

1976
DVD
3
8033844181811

Informazioni aggiuntive

  • Dall'Angelo Pictures, 2015
  • Koch Media
  • 306 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

1940, Parma

Primogenito del poeta Attilio, figura fondamentale in tutta la sua vita, fratello di Giuseppe, autore e regista teatrale e cinematografico, cugino di Giovanni, produttore, quella dei Bertolucci è una vera famiglia di artisti. si iscrive, ma non termina l'università, alla facolta di lettere alla Sapienza di Roma, inizia la sua attività cinematografica come aiuto regista di Pasolini, dopo che, aveva girato due contrometraggi amatoriali. Sarà per molti anni il compagno dell'attrice Adriana Asti. Nel 1962 gira il suo primo lungometraggio, La commare secca, su soggetto e sceneggiatura di Pasolini. Prosegue la sua attività che avrà una svolta con lo scandalo (e il successo internazionale) suscitato in Italia da Ultimo tango a Parigi,...

Foto di Dominique Sanda

Dominique Sanda

1948, Parigi

Nome d'arte di D. Varaigne, attrice francese. Volto inquieto, sguardo profondo ed enigmatico, lavora come modella quando viene notata da R. Bresson che ne fa la tragica e intensa protagonista di Così bella, così dolce (1969). Il film le fornisce l’abbrivio per una serie di caratteri di donna «difficile», dal fascino ambiguo e dalle seduzioni sotterranee, come quello di Il conformista (1970) di B. Bertolucci o della Micol di Il giardino dei Finzi Contini (1971) di V. De Sica, premio Oscar per il miglior film straniero, tratto dall’omonimo romanzo di G. Bassani. Questo suo personaggio cresce ulteriormente con Gruppo di famiglia in un interno (1974) di L. Visconti, Novecento (1976) ancora di Bertolucci e L’eredità Ferramonti (1976) di M. Bolognini, che le vale un premio a Cannes come miglior...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore