Libro Il Novecento Allo Specchio. L'Arte Italiana Degli Anni Trenta E Quaranta Nelle Collezioni E Negli Archivi. Comune Di Frascati. Scuderie Aldobrandini 11 Aprile - 28 Maggio 2000 Alessandro Masi
Libro Il Novecento Allo Specchio. L'Arte Italiana Degli Anni Trenta E Quaranta Nelle Collezioni E Negli Archivi. Comune Di Frascati. Scuderie Aldobrandini 11 Aprile - 28 Maggio 2000 Alessandro Masi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Novecento Allo Specchio. L'Arte Italiana Degli Anni Trenta E Quaranta Nelle Collezioni E Negli Archivi. Comune Di Frascati. Scuderie Aldobrandini 11 Aprile - 28 Maggio 2000
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Bross., cm 28x24, pp 159, 44 ill. a colori e 38 in b/n. Le seicentesche scuderie Aldobrandini di Frascati, in provincia di Roma, sono state restaurate inaugurate con una mostra che testimonia l'arte degli anni trenta e quaranta con opere di straordinario livello. Trentanove gli artisti con le loro rappresentazioni impreziosiscono questo catalogo che riporta firme prestigiose come quelle di Giorgio de Chirico, Pericle Fazzini, Renato Guttuso, Ardengo Soffici. Pagine critiche fanno da introduzione a quello che l'arte ha significato all'interno del contesto storico, culturale e artistico all'inizio del secolo scorso, proponendoci una chiave di lettura particolare per interpretare il Novecento. - ISBN: 8850000979

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2560827331230

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Masi

Alessandro Masi

Alessandro Masi, storico dell’arte e giornalista, è segretario generale della Società Dante Alighieri. I suoi interessi spaziano dal futurismo (Zig Zag. Il romanzo futurista, il Saggiatore) a trattati di politica culturale del ventennio fascista (Giuseppe Bottai. La politica delle arti. Scritti 1918-1943, Editalia). Il suo recente studio sull’arte italiana a cavallo tra fascismo e repubblica (Idealismo e opportunismo della cultura italiana. 1943-1948, Mursia) ha dato vita a un lungo dibattito sulla figura di Palmiro Togliatti e gli intellettuali. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it