Il Novecento nello specchio dei filosofi. Linguaggi, immagini del mondo, paradigmi
Il testo si rivolge ai Corsi di Laurea in Filosofia sia triennali sia magistrali, proponendosi tanto come manuale di riferimento per corsi a carattere istituzionale, quanto come supporto introduttivo ai corsi monografici di livello avanzato, in vista dei quali include materiali innovativi che si prestano a percorsi di approfondimento e di avviamento all’attività di ricerca. Mediante alcune idee-chiave, il manuale esplora gli antagonismi filosofici del Novecento, restituendone una visione articolata ma al tempo stesso individuando alcune linee di fondo comuni che permettono di presentare gli autori superando una logica di giustapposizione o mera successione cronologica. Esso si pone, pertanto, come una guida ragionata del Novecento filosofico, che non solo ne offre una panoramica di tipo enciclopedico, ma si concentra sulle consonanze e le differenze tra i diversi pensieri del XX secolo, riconducendoli alle inquietudini condivise che le contingenze storiche sollecitano nella ragione filosofica e indagando la traducibilità dei diversi linguaggi filosofici con i quali gli autori hanno cercato di rispondere ad esse. Nel perseguire questo obiettivo, il testo pone in primo piano l’intreccio fecondo tra i paradigmi filosofici e il campo più ampio delle scienze umane e sociali, che come un filo rosso percorre la cultura occidentale nello sforzo che essa compie per comprendere se stessa e il destino dell’umanità attuale con le sue sfide e le sue trasformazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:30 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it