Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti
Milano, In 8°, br. edit. con sovrac. ill., pp. 211,(13) prima ed., ottimo es.. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (z037) (17518).
È il 1951 e un professore piemontese affascina gli studenti che affollano le aule dell'università di Messina. Così Walter Pedullà, allora ventenne, ascolta una lezione di Giacomo Debenedetti. Comincia in questo modo un dialogo che non si interromperà più: sedici anni di conversazione fitta e cordiale in cui Pedullà è sempre al fianco del maestro. Pedullà, che quella cattedra ha ereditato, ci racconta oggi in questo Novecento segreto il suo Debenedetti. L'Italia degli anni Cinquanta e Sessanta fa da sfondo a questo racconto avvolgente: frammento dopo frammento, seguendo le intermittenze della memoria, Pedullà recupera giudizi inediti, rimasti nella forma di confidenza, sui temi più urgenti del dibattito culturale del periodo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it