Libro Novelle… colle notizie sulla vita dell'autore raccolte da Salvatore Bongi Anton Francesco Doni
Libro Novelle… colle notizie sulla vita dell'autore raccolte da Salvatore Bongi Anton Francesco Doni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Novelle… colle notizie sulla vita dell'autore raccolte da Salvatore Bongi
Disponibilità immediata
60,50 €
60,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 23,5, pp. cx, 178 (2). Legatura recente in piena pelle con titoli in oro al dorso. Esemplare particolarmente marginoso. Ben conservato. Edizione di soli 150 esemplari (ns. n. 41).
Cm. 23,5, pp. cx, 178 (2). Legatura recente in piena pelle con titoli in oro al dorso. Esemplare particolarmente marginoso. Ben conservato. Edizione di soli 150 esemplari (ns. n. 41).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 23,5, pp. cx, 178 (2). Legatura recente in piena pelle con titoli in oro al dorso. Esemplare particolarmente marginoso. Ben conservato. Edizione di soli 150 esemplari (ns. n. 41).

Immagini:

Novelle… colle notizie sulla vita dell'autore raccolte da Salvatore Bongi

Dettagli

1852
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222371350

Conosci l'autore

Foto di Anton Francesco Doni

Anton Francesco Doni

(Firenze 1513 - Monselice, Padova, 1594) poligrafo italiano. Di umili origini, entrò giovanissimo nell’ordine dei serviti, ma ne uscì (o ne fu cacciato) nel 1540. Da allora peregrinò per varie città (Genova, Milano, Piacenza, Venezia, Firenze) alla ricerca di un protettore. Fu prima amico e poi avversario dell’Aretino; trascorse gli ultimi anni nella quiete di Monselice. Scrisse opere di genere diverso, accomunate da una concezione «scapigliata» della vita (ne è documento la raccolta delle Lettere, 1544 e successive edizioni) e da uno stile estremamente composito che mescola pedanteria e bizzarria, calco ed estro inventivo. Fra le tante si ricordano: Dialoghi del disegno (1549); Libraria prima (1550) e Libraria seconda (1551), due cataloghi ragionati di opere a stampa e di manoscritti (talvolta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it