Le novelle più belle - Giovanni Verga - ebook
Le novelle più belle - Giovanni Verga - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le novelle più belle
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


GIOVANNI VERGA nasce a Catania il 2 settembre 1840 da una famiglia appartenente alla piccola, ma antica nobiltà terriera. Trasferitosi dalla natia Sicilia prima a Firenze, poi a Milano per assecondare la sua vocazione letteraria, nel capoluogo lombardo entra in contatto con il mondo della Scapigliatura e soprattutto con i veristi, della cui corrente diventa uno dei massimi esponenti. La sua produzione, attraverso varie fasi, passa dai temi storico patriottici a quelli romantico mondani, a quelli più propriamente veristi, di ambiente soprattutto siciliano, che ebbe la più compiuta espressione nel progettato ciclo dei Vinti, di cui I Malavoglia (1881) e Mastro Don Gesualdo (1889) furono gli unici due romanzi conclusi. Le novelle, i cui temi principali sono gli affetti immediati, la famiglia, le passioni, i costumi della gente di Sicilia, gli interessi e gli intrecci, costituiscono, a nostro parere la produzione migliore dello scrittore siciliano. Ne è prova il fatto che quasi sempre le varie raccolte ottennero al loro apparire un consenso di pubblico maggiore di quello riservato ai romanzi. Ecco cosa scrisse D.H. Lawrence: "Il volume Novelle Rusticane ed il volume Cavalleria Rusticana contengono alcuni dei migliori racconti che siano mai stati scritti in tutto il mondo. Ve ne sono di brevi come quelli di Cekov". INDICE Biografia GUERRA DI SANTI DON LICCIU PAPA LIBERTÀ PRIMAVERA NANNI VOLPE PAPA SISTO L'OPERA DEL DIVINO AMORE IL PECCATO DI DONNA SANTA L'AMANTE DI GRAMIGNA LA ROBA TENTAZIONE! IL MISTERO LA CHIAVE D'ORO LA VOCAZIONE DI SUOR AGNESE UN OSPITE A CENA L’INSOLAZIONE UN SANTO TERREMOTATO UN PROCESSO GLI INNAMORATI LA CACCIA AL LUPO

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788892580114

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Verga

Giovanni Verga

1840, Catania

Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, Giovanni Carmelo Verga crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. Verga può accedere a un’adeguata istruzione e viaggiare fuori dalla Sicilia, stabilendosi a Firenze e Milano, dove frequenta salotti e ambienti mondani. La prima fase della sua carriera di scrittore vede dunque romanzi di maniera, influenzati dal Romanticismo e dalla Scapigliatura. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows