Novelle e riviste drammatiche - Arrigo Boito - ebook
Novelle e riviste drammatiche - Arrigo Boito - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Novelle e riviste drammatiche
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le "Novelle e riviste drammatiche" di Arrigo Boito rappresentano un'importante espressione dell'estetica verista e simbolista dell'Ottocento italiano. In queste opere, Boito esplora temi complessi legati alla condizione umana, all'arte e alla società attraverso uno stile poetico e incisivo. Questi scritti, che oscillano fra la narrativa breve e le riflessioni su elementi drammaturgici, rivelano una profonda conoscenza della tradizione letteraria e musicale, riflettendo la personalità e le passioni dell'autore. La prosa, ricca di immagini e simboli, si intreccia con un forte senso critico verso il suo tempo, rendendo le sue novelle una testimonianza significativa di una transizione culturale in atto nel XIX secolo. Arrigo Boito (1842-1918) è stato un artista poliedrico, noto per le sue composizioni musicali, opere teatrali e, in particolare, per il suo coinvolgimento nella riforma dell'opera italiana. La sua intensa formazione musicale e letteraria, unita all'impegno civico contro il conservatorismo, ha influenzato profondamente la sua scrittura. Boito ha saputo armonizzare il linguaggio lirico con una critica sociale pungente, dimostrando non solo la sua versatilità ma anche la sua capacità di esprimere le tensioni del suo tempo. Le "Novelle e riviste drammatiche" sono altamente raccomandate a chi desidera approfondire la letteratura italiana del XIX secolo, in particolare per coloro che sono interessati al dialogo tra letteratura e musica. L'opera di Boito non solo intrattiene, ma invita alla riflessione, offrendo uno sguardo penetrante sulle dinamiche culturali e sociali dell'epoca. Un'opportunità imperdibile per comprendere il contesto artistico e letterario di un periodo fondamentale della cultura italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547478546

Conosci l'autore

Foto di Arrigo Boito

Arrigo Boito

1842, Padova

Arrigo Boito è stato un poeta e compositore italiano. Esponente della scapigliatura milanese, direttore del conservatorio di Parma, insieme a Emilio Praga scrisse la commedia Le madri galanti (1863) e diresse il mensile «Figaro» (nel 1864), antimanzoniano. Fu garibaldino nel ’66 e senatore dal 1912. Grande conoscitore dei classici e della cultura europea contemporanea, tradusse libretti d’opera stranieri, fu critico drammatico e musicale su vari periodici, scrisse libretti per l’Otello e il Falstaff di Verdi e per i due melodrammi Mefistofele (1868) e Nerone (postumo, 1924), di cui aveva composto egli stesso la musica. Teorico di una sorta di fusione tra le diverse arti, ha lasciato un poemetto polimetro, Re Orso (1865), e Il libro di versi (1877), campionario...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows