Il novelliere - Giovanni Sercambi - copertina
Il novelliere - Giovanni Sercambi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il novelliere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 ottobre 1988
3 voll., 1166 p., Rilegato
9788884020284

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Sercambi

Giovanni Sercambi

(Lucca 1348-1424) novelliere e cronista italiano. Speziale, ricoprì importanti cariche pubbliche. La sua esperienza politica si riflette nella Nota a voi Guinigi (1754), un monito ai signori di Lucca, e nelle Croniche delle cose di Lucca dal 1164 al 1424 (edite in parte nel 1761 e integralmente nel 1892). Nelle Novelle (parzialmente pubblicate nel 1816 e in edizione completa nel 1972) raccolse e ordinò, sul modello del Dittamondo di Fazio degli Uberti, 155 «exempli» intramezzati da testi poetici di altri autori. Giudicata a lungo, ma non a ragione, opera rozza e incolta per la sintassi contorta e del tutto indipendente da quella boccacciana, l’opera di S. ha un notevole valore documentario, poiché raccoglie un materiale narrativo largamente diffuso nel medioevo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it