Le nozze alchemiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la grande bestia - Franco Pezzini - ebook
Le nozze alchemiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la grande bestia - Franco Pezzini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le nozze alchemiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la grande bestia
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Mago e profeta del credo pagano del Thelema (la “vera volontà” del singolo), iniziato coltissimo, alpinista, viaggiatore, letterato, uomo dalle energie spaventose e senza alcun freno morale, forse agente segreto, Aleister Crowley ha impattato quanto pochi altri sull’immaginario del suo tempo; e oggi giganteggia nella cultura pop in un Sabba di riedizioni delle sue opere, saggi critici, camei in romanzi, comparsate in film. Un aspetto affascinante e assai meno esplorato di Crowley riguarda il suo rapporto con la letteratura, come scrittore ma soprattutto come personaggio. Le sue apparizioni da un lato sfidano la letteratura alta, da Somerset Maugham a Pessoa, da Hemingway a Sciascia e Consolo; dall’altro persino nelle opere popolari si aprono a questioni di ampio interesse, sia nei rapporti con altri letterati di fama (Yeats, Isherwood…) sia verso cerchie culturali e artistiche di svariatissimo genere. A monte di questa pletora di apparizioni troviamo alcune opere curiose, quasi variazioni su un unico mito, che fungeranno da filo rosso per gli itinerari qui proposti. Storie dove la Bestia incontra la Bella e dov’è trasposta in forma narrativa la complessa dialettica sul “femminile”, sospesa tra le teorie di Crowley e la sua prassi di magnetico sciupafemmine (peraltro bisex). Storie di nozze chimiche tra mago ed eroina, dove s’incontrano alchimia e una fantasia febbricitante, lisergica, riscoperta proprio negli anni acidi del revival magico. Mentre lui, come in ultima fila sulla copertina di Sgt. Pepper’s dei Beatles, si diverte a occhieggiare. Franco Pezzini è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al fantastico. Tra i fondatori della rivista L’Opera al Rosso, è membro del Coordinamento di Redazione de L’Indice dei libri e della redazione di Carmillaonline. Tra i numerosi saggi pubblicati: con Arianna Conti, Le vampire. Crimini e misfatti delle succhiasangue da Carmilla a Van Helsing (Castelvecchi 2005); con Angelica Tintori, The Dark Screen. Il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo (Gargoyle Books 2008) e Peter & Chris. I Dioscuri della notte (Gargoyle Books 2010); oltre a saggi e articoli in antologie e riviste di vario genere. È animatore della Libera Università dell’Immaginario, con cui tiene da anni corsi monografici. Per Odoya ha già pubblicato: Victoriana. Maschere e miti, demoni e dèi del mondo vittoriano (2016), L'importanza di essere Lucio. Eros, magia & mistero ne L’asino d’oro di Apuleio, L’odissea di Encolpio. Sesso, licantropi & labirinti nel Satyricon di Petronio, Fuoco e carne di Prometeo. Incubi, galvanisti e Paradisi perduti nel Frankenstein di Mary Shelley (2017), Edgar Allan Poe – Volume 1. La camera pentagonale (2018), Profugus. Misteri, migrazioni e Popoli del mare nell’Eneide di Virgilio (2019) e l’opera in due volumi: Tutto Dracula (2019)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
333 p.
Reflowable
9788862886666

Valutazioni e recensioni

  • KAOS
    Non la solita bio

    Pezzini esplora con acume il rapporto di Crowley con la letteratura alta e popolare, mostrando come la sua influenza si estenda da autori come Somerset Maugham e Fernando Pessoa fino alla cultura pop e al revival magico degli anni Sessanta. Attraverso il tema ricorrente delle “nozze alchemiche” – l’unione simbolica tra il maschile e il femminile, il mago e l’eroina – l’autore svela un intreccio di miti, teorie esoteriche e trasgressioni che riflettono la personalità febbrile e poliedrica di Crowley. Un’opera essenziale per chiunque voglia approfondire l’impatto di Crowley sulla letteratura e sull’immaginario contemporaneo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows