Nuclei Armati Proletari. Carceri, protesta, lotta armata
Il libro vuole essere una ricostruzione storica di una vicenda che si colloca tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta: la nascita dei Nuclei Armati Proletari (NAP). Attraverso l'incrocio delle fonti l'autrice ripercorre le tappe della costituzione di questa organizzazione armata i cui membri si erano formati all'interno del contesto napoletano tra proteste contro il carovita e quelle dei disoccupati soprattutto durante il periodo del colera. Una tappa decisiva è segnata dall'esperienza della Commissione carceri (istituita da Lotta Continua), da cui proveniva la maggioranza dei NAP, e costituisce un elemento fondamentale per comprendere la strategia nappista di attacco al sistema carcerario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it