Nugae pompeianae - Angelandrea Casale - copertina
Nugae pompeianae - Angelandrea Casale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nugae pompeianae
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il saggio "Nugae pompeianae" curato da Angelandrea Casale, ispettore on.rio del Parco Archeologico di Pompei, ripropone quattro studi poco noti, pubblicati su "Il Gazzettino" edito dalla Soprintendenza Archeologica di Pompei negli anni 1992-1994. I primi tre lavori, scritti con il prof. Carlo Giordano, archeologo e pompeianista, già direttore degli scavi di Nola e Stabiae, sono di argomento epigrafico e storico: "L'amore nei graffiti pompeiani", "Le elezioni in Pompei antica", "Cicerone nel suburbio pompeiano durante la guerra sociale". Il quarto lavoro, "Fasti pompeiani nel palazzo De Prisco di Boscoreale", scritto con l'arch. Ennio Gallo, già funzionario della Soprintendenza Archeologica di Pompei, illustra, con dovizia di particolari e immagini a colori, i magnifici affreschi realizzati negli ambienti del piano nobile dell'edificio da Geremia Discanno e Nicola Ascione, famosi decoratori in stile pompeiano. Le pitture riproducono affreschi della villa di Publio Fannio Sinistore e della villa di Asellius, scavate tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento a Boscoreale dall'on. Vincenzo De Prisco, proprietario del palazzo e committente.

Dettagli

Libro universitario
64 p.
9788831634878
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it