Interessante ricostruzione delle vicende che hanno portato all’utilizzo della numerazione indiano-arabica in Italia e in Europa. La ricostruzione è puntuale e tiene conto delle ricerche più avanzate (all’epoca della stesura del testo) sulla figura del Fibonacci e sulla storia dell’utilizzo dei numeri arabi. Una vicenda da conoscere perché non secondaria per comprendere le vicende storiche che hanno caratterizzato l’occidente nell’ultimo millennio. Il testo si legge bene, anche se alcuni passaggi, peraltro esemplificativi e non essenziali, che riportano il testo di Fibonacci non sono immediatamente chiari.
I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
Tutti conoscono la "successione di Fibonacci": una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocento anni affascina i matematici, e che si dice possa predire l'andamento dei mercati finanziari. Ma chi fu in realtà Fibonacci, considerato il maggiore matematico del Medioevo, che comprese per primo che le "nove figure indiane" e soprattutto zephirum, lo zero,avrebbero cambiato il mondo in cui viveva? In un affascinante viaggio che ripercorre la vita di questo genio intraprendente, Keith Devlin permette al lettore di riscoprire una figura cruciale e misteriosa del nostro passato, che con le sue ricerche e il suo Liber abbaci - il più importante testo di algebra del tempo che spiegava come adottare il sistema numerico indo-arabico - mostrò all'Europa i risvolti pratici e commerciali della matematica, e aprì così la strada all'ascesa del Vecchio continente verso il dominio scientifico ed economico mondiale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SergioP 01 settembre 2022
-
n.d. 02 marzo 2022
Libro “ ingannevole”: chi ci si approccia alla sua lettura cercando in essa temi matematici resterà deluso in quanto lo scopo ed il fine divulgativo del testo non sono argomentazioni di matematica ma bensì la storia della nascita e degli albori della matematica moderna, ovvero dell’utilizzo della simbologia numerica indo-arabica. Se ci si approccia al testo secondo quest’ottica, risulta valido anche se non entusiasmante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows