Il numero verbale con conte, filastrocche, canzoni. Sviluppo e valutazione di esperienze psicomatematiche nella scuola d'infanzia
L'acquisizione spontanea dei numeri mediante conte,filastrocche e canzoni, fa parte di una tradizione didattica degli insegnanti che, a sua volta, ha attinto nella tradizione dell' educazione familiare, tramandata nel corso dei secoli. Conte, filastrocche e canzoni sono state tramandate oralmente di generazione in generazione, alcune volte trasmettendo significati che si sono persi nel tempo e che, per questo, facevano assumere alla cantilena un sapore magico. Altre volte, le parole e le rime, ripetute di bocca in bocca, si trasformavano o si alteravano assumendo significati diversi. Da ciò scaturiscono le innumerevoli varietà di una medesima conta, filastrocca o canzone, che vengono tramandate ancora oggi da differenti gruppi culturali italiani e da diverse popolazioni sparse nei vari continenti. Nella realizzazione delle conte-filastrocche-canzoni viene data importanza al significato della parola, al ritmo della cantilena ed al suono delle parole; almeno inizialmente è questo che affascina ed attira l'attenzione, è questo che viene memorizzato, è questo che caratterizza la struttura della cantilena e che consente di identificare la cultura di un popolo. Quando vengono espressi i numeri nelle conte-filastrocche-canzoni, questo possono diventare uno strumento didattico per permette l’ apprendimento verbale del numero e l'acquisizione verbale delle regole di calcolo matematico. Lo studio e la sperimentazione riportati in questo libro, non vogliono solo analizzare la significatività, l'importanza e la specificità dell' acquisizione verbale del numero e del conteggio che lo accompagna mediante l'uso delle mani, ma vogliono anche cogliere i metodi psico-pedagogici con cui i bambini si formano progressivamente un'idea sulle procedure di calcolo ed interiorizzano il concetto di "numero" partendo da esperienze sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows