La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria. Da Basaglia a oggi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 22,80 €
Partendo dalla storicità di “Morire di classe” di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin e “Gli esclusi” di Luciano D’Alessandro, che alla fine degli anni Sessanta hanno rivelato al mondo le condizioni dei manicomi, questo libro esplora i nuovi linguaggi e le narrazioni contemporanee sulla malattia mentale. Traccia il percorso visivo che ha portato alla creazione di una nuova iconografia sul tema, oggi caratterizzata da un approccio meno militante e più autoriale. La nuova alleanza non è solo una riflessione storica, ma anche un’analisi della fotografia come mezzo di comunicazione e linguaggio capace di raccontare l’evoluzione del pensiero e della rivoluzione di Franco Basaglia. I testi critici sui progetti e sulle fotografie si arricchiscono delle testimonianze dirette degli autori, creando un dialogo costante tra passato e presente, tra parole e immagini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it