La nuova comunicazione della didattica
La scuola è un luogo di ricerca perché permette di ripensare, ridefinire e anche definire le pratiche didattiche perché la scuola è cambiata ed è in cambiamento. Molti docenti hanno iniziato imitando i propri insegnanti ma la società è cambiata e con essa anche i giovani che ne fanno parte. Si sono modificate le modalità di comunicare ed è quindi cambiata e cambierà la nostra stessa mentalità, con l'identità ad essa associata. Scuola e tecnologia sono un binomio che sta sempre più rafforzandosi nella società moderna e da questa idea di scuola, ne deriva la necessità di progettare la didattica e di pensare gli strumenti tecnologici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it