Una nuova geologia per la Lombardia
Il volume raccoglie 28 dei contributi presentati al convegno realizzato nell'"Anno Internazionale del Pianeta Terra" dall'Istituto Lombardo, in collaborazione con la Regione Lombardia - Direzione Generale Territorio e Urbanistica, nel novembre 2008, in onore di Maria Bianca Cita. È qui presentato un panorama ampio delle nuove conoscenze scientifiche, applicazioni tecniche e attività di diffusione del sapere geologico, maturate nell'ultimo decennio a seguito dello sviluppo di nuovi programmi di ricerca, rilevamenti geologici, tecnologie e del sorgere di nuovi problemi economici e sociali e connesse normative ambientali. Il volume vuol quindi servire da aggiornamento agli studiosi, agli studenti universitari e ai tecnici del settore, agli insegnanti e agli studenti delle scuole superiori e a quanti sono interessati agli aspetti geologici del territorio lombardo. Questo volume vuole continuare la tradizione di attenzione al territorio dell'Istituto Lombardo, in questo caso nei suoi aspetti geologici, ai quali, in passato, tanti soci, dallo Stoppani al Desio, per non citare che due tra i nomi più noti, hanno dedicato studi e ricerche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it