La nuova mini-riforma della legge fallimentare. Aggiornato alla legge 30 giugno 2016 n. 119 - copertina
La nuova mini-riforma della legge fallimentare. Aggiornato alla legge 30 giugno 2016 n. 119 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La nuova mini-riforma della legge fallimentare. Aggiornato alla legge 30 giugno 2016 n. 119
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonchè a favore degli investitori in banche in liquidazione Michele Sandulli, La inefficacia degli atti a titolo gratuito. - Domenico Spagnuolo, La nuova disciplina del curatore fallimentare - Premessa - Le finalità delle nuove disposizioni sul curatore fallimentare - PARTE I - LA NOMINA DEL CURATORE - PARTE II - LA LIQUIDAZIONE DELL’ATTIVO - Corrado Paolo D’Aiello, La chiusura del fallimento - Michele Sandulli, La rilevanza del livello di soddisfazione dei creditori, (le percentuali concordatarie) - Giacomo D’Attorre, Le proposte “ostili”- Giustino Di Cecco, Le offerte concorrenti e le cessioni - Nicola Rocco di Torrepadula, I nuovi compiti del commissario giudiziale - Francesco Fimmanò, I rapporti contrattuali “pendenti” nel concordato preventivo - Giacomo D’Attorre, Il voto sulla proposta di concordato - Vittorio Santoro, I finanziamenti interinali “urgenti” nel preconcordato e nel preaccordo di ristrutturazione - Paolo Valensise, Osservazioni sull’accordo di ristrutturazione con gli intermediari finanziari ex art. 182-septies l. fall. - Antonio Nardone, Le convenzioni di moratoria - Giuseppe Iannaccone, Aspetti penali nella mini-riforma fallimentare.

Dettagli

27 luglio 2016
Libro tecnico professionale
XIV-361 p., Brossura
9788875243616
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it