La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)
La riforma musicale promossa da Mustafa Kemal Ataturk (1881-1938), costituisce uno dei punti più significativi del rinnovamento che il "grande padre turco", fondatore della Repubblica, mise in atto per ricostruire, o meglio, far riemergere la cultura nazionale dopo che era stata sepolta da una coltre d'oblio generata dal multi-nazionalismo ottomano. Questo libro racconta, calandola nel contesto storico, la genesi e lo sviluppo della musica turca occidentalizzata in un dei periodi più complessi e affascinanti del secolo scorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it