in genere io adoro i libri di Pamuk, nonostante non siano mai di scorrevole lettura. Questo libro ha invece un inizio sfolgorante con la frase "Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò" ma poi la lettura diventa particolarmente difficoltosa. Sicuramente sono interessanti i temi che affronta (dall'idea del libro che ti può cambiare la vita a quella del complotto dell'Occidente di invadere la Turchia con oggetti senza memoria e prodotti in serie), ma ho fatto molta difficoltà a seguire il filo del discorso. Trattandosi di Pamuk, è comunque un libro che mi ha colpito e mi sono rimaste dentro le descrizioni dei viaggi in pulman attraverso la Turchia.
La nuova vita
«Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò». È una luce magica e accecante quella che il libro, scovato per caso su una bancarella, irradia nella fantasia di Osman, giovane studente di Istanbul. La promessa di una vita nuova, che la lettura sconvolgente porta con sé, è legata a filo doppio alla bella Canan, una compagna di studi di Osman, che pare conoscere il segreto per entrare nel mondo misterioso descritto nel libro. Tutto ruota intorno a Canan e al giovane Mehmet, anima in fuga di cui Canan è innamorata, per la disperazione di Osman. Inizia una ricerca fitta di insidie che conduce i due ragazzi sulle tracce di Mehmet, che forse non si chiama davvero così, e potrebbe essere ormai morto in un incidente stradale. Per le strade labirintiche della Turchia interna, viaggiando su pullman che invariabilmente finiscono contro altri pullman o giù per la scarpata, salvandosi per miracolo e assistendo alla morte di altri viaggiatori, Osman e Canan arrivano finalmente nella città del dottor Narin, che ha perso il figlio proprio a causa del libro e delle sue idee diaboliche. La nuova vita è un'allegoria della speranza e dello smarrimento. Il libro che cattura Osman, Canan e Mehmet promette un mondo nuovo ma questo mondo è spietato e alla fine «non c'è nient'altro che morte».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Giulio Biddau 05 agosto 2010
uno dei migliori libri che abbia mai letto. trascina, usando uno dei tempi cari a Pamuk, quello della ricerca dell'identita', personale e sociale della sua turchia. Un libro che e'una scoperta. Dire di iu'rovinerebbe il piacere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows