Una nuova vita - Bernard Malamud - copertina
Una nuova vita - Bernard Malamud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Una nuova vita
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


S. Levin, timido insegnante di letteratura, si trasferisce in un piccolo college della remota provincia americana per sfuggire al caos di New York e a un passato di alcolismo e di sbando. Tra i boschi del selvaggio Oregon spera di trovare una nuova dimensione esistenziale, un nuovo impulso alla propria realizzazione umana e professionale, qualche soddisfazione lavorativa e magari anche l'amore; invece si ritrova in un ambiente ristretto e conformista, refrattario alle novità e diviso da antagonismi meschini. Né le cose vanno meglio per quanto riguarda la vita sentimentale: unico scapolo in una comunità di coppie sposate, il povero Levin si imbarca in una serie di relazioni scriteriate più vicine alla tragicommedia che al romanticismo, finché...

Dettagli

19 febbraio 2007
442 p., Brossura
A new life
9788875211066

Valutazioni e recensioni

  • Libro interessante, sicuramente da leggere, ma che mi ha un po’ deluso, nel senso che non è sicuramente il miglior romanzo di Malamud, anche se è meglio di molto di quello che si trova abitualmente in libreria. Nella presentazione del libro è scritto che questo è il libro più “Yatesiano” di Malamud, intendendo dire che questo libro ricorda abbastanza le tematiche care a Richard Yates, e credo che ciò sia senz’altro vero. Ma pur adorando Yates, preferisco il Malamud “Malamud”, per intenderci quello dell’”L’uomoo di Kiev”, che a mio giudizio è il suo capolavoro. Il libro è ovviamente scritto bene, è molto scorrevole (io che avevo tempo, perché malato, l’ho letto in un giorno e mezzo) ma mi sembra che gli manchi qualcosa. E’ come se l’autore arrivasse vicinissimo ad una qualcosa (che non se bene nemmeno io come definire) ma senza raggiungerlo mai. Provo a spiegarmi con altre parole: nella descrizione dei personaggi, della loro psicologia, delle loro caratteristiche, l’autore arriva ad un certo punto e poi si ritrae, come se fosse timoroso e reticente ad approfondire la sua descrizione, e quindi il libro scivola un po’ sulla superficie senza approfondire mai troppo. E’ comunque un bel leggere. Consigliato.

  • Samantha Li Castri

    A Natale una amica mi ha regalato questo libro, che io non avrei comprato affatto. Avrei fatto davvero un errore! Non solo è scritto bene, è scorrevole e piacevole, ma in più mi ha lasciato un "buon sapore" se mi passate la frase! Insomma, gli autori contemporanei non mi piacciono molto, perché trovo che la sperimentazione di linguaggi nuovi sia inutilmente stra-usata e le trame siano spesso buoniste o stupidamente reazionarie. Invece in questo libro c'è uno spaccato di vita americana ben delineato, con tutti i problemi e le restrizioni della vita di provincia, che anche se si parla di America, può benissimo essere trasposta alla nostra realtà. Inoltre la voglia di ricominciare daccapo non facendo gli stessi errori del passato, lottare per non farli, ed invece poi ricascarci, perché comunque si è quello che si è, ed anche con tanta buona volontà, il carattere non si può cambiare...beh, oggi sono un po' contorta nello scrivere, però volevo consigliarvi questo libro. A me è servito per riflettere. E le conclusioni a cui sono approdata mi piacciono tanto! E poi c'è sempre l'incontrollabile, la variabile impazzita, ciò che fa andare in frantumi tutti i buoni propositi. O forse è solo ciò che ci rende consapevoli, che ci fa realmente cambiare vita, o almeno ci dà una ragione in più per farlo. Non vi dico altro, perché il libro è tutto da leggere! CITAZIONE: "[...] Che cosa straordinaria ed esclusivamente umana, essere innamorati. Che mistero intessuto d'umano.[...]Pensò ai suoi anni di infelicità come se fossero durati soltanto minuti, neri uccelli dissoltisi nella notte tanto tempo fa.[...]Era stato da giovane fradicio di sentimento, troppo facile da ferire perché dopo aver camminato per aria finiva per sfracellarsi sul marciapiede. In seguito, accecato dal dolore, cercava a tentoni i pezzi della realtà. Innumerevoli volte si era messo in guardia: doveva temprarsi, indurirsi, corazzarsi contro l'amore"

  • ogni romanzo di malamud è come ritrovare un vecchio amico dopo tanto tempo, sentire la sua mano sulla spalla, pensare che il mondo dopotutto non è un posto così orribile.

Conosci l'autore

Foto di Bernard Malamud

Bernard Malamud

1914, Brooklyn

Bernard Malamud, figlio di due ebrei russi immigrati in America, frequenta il City College di New York, dove si laurea in lettere nel 1936; subito dopo frequenta la Columbia University conseguendo il Master of Art in lingua e letteratura inglese. In questi anni inizia a scrivere racconti, due dei quali saranno pubblicati nel 1943 sulla rivista «Threshold» e su «American Preface». Nel 1948 comincia a lavorare come insegnante in scuole serali.A questo periodo risale l'inizio della scrittura del romanzo The Light Sleeper che brucerà nel 1951 stanco dei rifiuti da parte degli editori.Nel 1952 viene pubblicato il suo primo romanzo, The Natural (Il migliore).Nel 1956 gli viene assegnata una borsa di studio dalla «Partisan Review»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail