Nuove mappe dell'inferno, panorama della fantascienza - Kingsley Amis - copertina
Nuove mappe dell'inferno, panorama della fantascienza - Kingsley Amis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuove mappe dell'inferno, panorama della fantascienza
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Bompiani ( I Numeri 7.); 1962; Noisbn ; Copertina flessibile ; 20,5 x 12 cm; pp. 214; Traduzione di Marina Valente. ; Presenta severi segni del tempo (senza mancanze, piccole imperfezioni, sbucciature), dorso con segni di lettura, brossura allentata, interno senza scritte, molto brunito; Accettabile (come da foto). ; Nuove mappe dell'inferno è il piú esauriente, spiritoso, azzeccato saggio-inchiesta sulla fantascienza pubblicato fino a oggi. Esauriente perché documentato e insieme armoniosamente equilibrato a proposito dei diversi aspetti della materia: analisi della tematica fantascientifica, atteggiamenti della critica, comportamento del pubblico generico come dei fanzines (fans dei SF magazines), mercato del genere, fenomenologia comparativa (jazz, mistery, thriller, space, opera, pornografia), fantascienza cinematografica e televisiva, e ancora una inesauribile varietà di altri spunti divertenti. Spiritoso, ma spiritoso sul serio, perché una smaliziata simpatia per il tema fa stare allegro l'autore e lo mantiene nella tradizione piú lieta del saggismo inglese. Azzeccato, perché con un sistema di citazioni tra la varietà d'informazione e di riflessione critica e sociologica, Amis ha saputo intrecciare la rete che ci voleva, a maglie non troppo larghe né strette, per pescare lettori ed estimatori in tutti i pubblici della fantascienza, da quello dei letterati sofisticati a quello solidissimo dei fans. Non per niente l'edizione inglese ha avuto tre edizioni in tre mesi e Angus Wilson ne è stato uno dei recensori piú cordialmente entusiasti. Kingsley Amis, giovane autore di alcuni romanzi fra i piú venduti e acclamati di questi anni (Lucky Jim, That uncertain Feeling, I like it there, Take a girl like you), era fino a poco tempo fa professore a Swansea; ora a Cambridge. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Nuove mappe dell'inferno, panorama della fantascienza

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612940742

Conosci l'autore

Foto di Kingsley Amis

Kingsley Amis

1922, Londra

Kingsley Amis è stato uno scrittore, poeta e cristico letterario inglese. Docente universitario, poeta di gusto tradizionalista, ottenne grande successo nel 1954 con il romanzo picaresco Jim il fortunato (Lucky Jim), che riprende in toni umoristici e farseschi la critica alla società del benessere che caratterizza la narrativa inglese degli anni Cinquanta. Nei suoi romanzi successivi, alla tematica sociale (Mi piace qui, I like it here, 1958, nt; Perché resti con Bang?, One fat Englishman, 1963; Illibata ventenne cercasi, Girl 20, 1971) si affiancarono l’intrigo internazionale (Il colonnello Sun, Colonel Sun, 1968, con il personaggio di James Bond), le storie di fantasmi (L’uomo verde, The green man, 1969, nt), il poliziesco (Delitto a Riverside Villas, The...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it