Le frontiere dell'informatica forense si espandono costantemente, sollevando questioni giuridiche e tecnologiche ancora inesplorate e rinnovando le tradizionali criticità insite nel trattamento della prova digitale. Il confronto con differenti tecnologie (Internet of Things, Cloud computing, dispositivi mobili, Blockchain), la diffusione della crittografia e delle tecniche di anonimato, le nuove competenze nell'intelligenza artificiale e nella data science impongono a studiosi e operatori del settore di aggiornare e ripensare il loro approccio. In questo contesto, il volume riflette sulle sfide contemporanee per l'informatica forense, approfondendo le tematiche più emergenti e di recente respiro da diversi angoli prospettici in chiave interdisciplinare.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it