Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati. Con CD-ROM - Danilo De Filippo - copertina
Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati. Con CD-ROM - Danilo De Filippo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le nuove regole per il POS e il PSS semplificati. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il Piano operativo della sicurezza (POS), redatto da ciascun datore di lavoro delle imprese appaltatici, deve riferirsi esclusivamente al singolo cantiere interessato dalle lavorazioni, e non può essere dunque un documento generico e indefinito, né tantomeno può divenire la banale reiterazione del Documento di Valutazione del Rischio aziendale (DVR), in quanto, nel caso del POS, la valutazione del rischio deve riferirsi in maniera precisa e puntuale a quanto potenzialmente potrebbe accadere nel cantiere ove effettivamente si svolgeranno i lavori. La necessità di confermare l'importanza di questo documento e di fare chiarezza sui veri contenuti minimi del POS richiesti dalla norma ha indotto il legislatore ad individuare dei modelli "semplificati" per la redazione del piano operativo di sicurezza che sono stati individuati e pubblicati attraverso il decreto interministeriale 9 settembre 2014. Scopo del testo è in sostanza quello di accompagnare il redattore del POS nella comprensione del modello semplificato, attraverso un'attenta analisi di tutte le sezioni che lo compongono e l'indicazione di alcuni suggerimenti utili a fare in modo che il Piano di Sicurezza sia il più completo possibile ed integralmente coerente con la realtà del cantiere, Il volume è rivolto principalmente ai datori di lavoro delle imprese, ai coordinatori per la sicurezza e ai tecnici e consulenti che operano nel settore delle costruzioni ed in quello della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Dettagli

Libro tecnico professionale
196 p.
9788891614452
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it