Le nuove regole sul governo societario delle banche. Una prima lettura per le BCC-CR
"Dobbiamo vedere la governance come un elemento centrale, strategico, politico, del nostro essere banca differente. Dobbiamo riflettere di come, nella sostanza dei comportamenti, nella quotidianità delle scelte, la nostra banca rinnova ogni giorno il patto cooperativo che la lega ai soci e al territorio. Se faremo questo, ad esempio coinvolgendo di più i giovani, ad esempio favorendo una maggiore partecipazione delle donne nei nostri consigli di amministrazione, ad esempio preoccupandoci che l'assemblea e tutte le forme di partecipazione siano effettive forme di democrazia economica, noi avremo preso per il 'verso giusto' la questione della governance." (Dalla Prefazione di Alessandro Azzi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it