Nuovi classici. I capolavori della pasticceria nell'interpretazione dei grandi maestri
La storia e la bontà dei dolci più amati e conosciuti al mondo attraverso l'interpretazione di 22 maestri pasticceri. Oltre 100 ricette e 304 pagine, suddivise in due macro-sezioni: "I Grandi Classici della pasticceria Italiana" e "I Grandi Classici della pasticceria dal mondo". Dalla millefoglie, alla tarte tatin fino al profiterole o alla cheesecake, ogni classico è introdotto dalla storia del dolce protagonista, seguito dalle interpretazioni dei maestri. Un libro che invita a mantenere vivo il patrimonio tradizionale, portandolo verso nuove dimensioni del gusto. Fra gli autori, alcuni dei più noti professionisti del settore: Alessandro Bertuzzi, Luigi Biasetto, Gabriele Bozio, Lucca Cantarin, Roberto Cantolacqua, Salvatore De Riso, Nicola Di Lena, Roberto Di Pinto, Loretta Fanella, Gianluca Fusto, Luca Lacalamita, Stefano Laghi, Felice Lo Basso, Davide Malizia, Ezio Marinato, Iginio Massari, Luca Montersino, Pinella Orgiana, Santi Palazzolo, Giancarlo Perbellini, Davide Pisano, Andrea Soban.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it