Nuovi fondamenti per la psicoanalisi. La seduzione originaria - Jean Laplanche - copertina
Nuovi fondamenti per la psicoanalisi. La seduzione originaria - Jean Laplanche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Nuovi fondamenti per la psicoanalisi. La seduzione originaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché ritornare ai fondamenti della psicoanalisi e come mai definirli "nuovi"? Per Laplanche è chiaro: bisogna mettere alla prova tutta l'esperienza analitica, per interrogarne e metterne in discussione le basi, le ricche scoperte ma anche i punti ciechi, le contraddizioni e delineare così nuove tematiche, nuovi concetti o nuove articolazioni di concetti noti. Più ancora che un ritorno a Freud, si tratta di un ritorno su Freud per "farlo lavorare", il modo migliore per rispettarne il pensiero - autentica opera vivente. Fondamenti, dunque, per riprendere i gesti e i movimenti che fondano la psicoanalisi, una psicoanalisi - cioè la cura - e che in fin dei conti fondano l'essere umano, perché ciò che è fondante per la psicoanalisi può esserlo solo se è in risonanza con ciò che è fondante per l'essere umano. Nuovi, non perché si tratti di una nuova psicoanalisi, ma per rinnovare, esplicitandolo, ciò che la fonda. E questo non può avvenire senza ripercussioni sulla pratica.

Dettagli

31 gennaio 2019
Libro universitario
189 p., Brossura
9788857552002

Conosci l'autore

Foto di Jean Laplanche

Jean Laplanche

1924, Parigi

Jean Laplanche è stato uno scrittore e psicologo francese. Nasce a Parigi e studia presso l'Ecole Normale Supérieure con una laurea in Lettere e una in Medicina. I suoi studi si fondano sullo sviluppo psicosessuale e sulla teoria della seduzione di Sigmund Freud. Nel 1970 fonda il Laboratorio di psicologia patologica e diviene presidente dell'associazione psicanalitica francese dal 1969 al 1971. Tra le numerosissime opere, la più nota è l'Enciclopedia della Psicoanalisi scritta con Jean-Baptiste Pontalis. Tra le altre opere: Vita e morte della psicoanalisi (Laterza, 1972), scritta sempre con Pontalis, Fantasma originario (il Mulino, 1988) e Nuovi fondamenti per la psicoanalisi (Borla, 1989). Dal 1988 sino alla morte, Laplanche è il curatore scientifico della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail