I nuovi paradigmi della psicologia. Il cammino della psicosintesi. Storia, attualità, sviluppi
Il libro, curato da Massimo Rosselli (1943-2017), che ne mantiene il filo conduttore e il senso di integrazione e sintesi in tanta molteplicità, chiama una folta schiera di studiosi italiani e stranieri, di area psicosintetica e non, a tracciare il percorso della psicosintesi, aprendo a una riflessione nella parabola della psicologia contemporanea. L'opera si sviluppa secondo una sua coerenza storica, per cui ai saggi dedicati alla personalità e al pensiero di Roberto Assagioli si affiancano quelli che, dopo averne delineato le radici e le frontiere, analizzano i concetti chiave della psicosintesi e le sue possibilità applicative, alla luce anche dei più recenti sviluppi. L'Italia, rimasta per lungo tempo relativamente ai margini soprattutto del movimento transpersonale, può riscoprire e riaffermare con questo libro, colmo di storia e di novità, di aver contribuito alla cultura di tempi nuovi con uno dei suoi germi più fecondi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it