I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze
Un'analisi lucida del senso di insicurezza e instabilità che rende sempre più sfumati i confini tra chi è dentro e chi è fuori dalla società. Le politiche sociali dell'ultimo decennio e la recente crisi finanziaria hanno portato alla povertà fasce di popolazione fino a ieri abituate a una vita dignitosa. I "nuovi poveri" appartengono a un'ampia zona grigia, fatta di insicurezza, precarietà e fragilità relazionale. Dovis e Saraceno ci conducono in un viaggio attraverso una povertà invisibile, che investe famiglie e giovani che incontriamo ogni giorno, senza riconoscerli, per le strade del nostro quartiere o per le scale del condominio. Una povertà che porta con sé nuovi pericoli, l'esclusione sociale e la rottura del diritto di cittadinanza democratica. Pierluigi Dovis | è direttore della Caritas diocesana di Torino. Chiara Saraceno | è una delle maggiori sociologhe italiane. Esperta di temi sulla famiglia e sul lavoro, ha presieduto la Commissione di indagine sulla povertà. Collabora con lavoce.info e "la Repubblica".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows