Nuovi principi di epistemologia
A distanza di oltre vent’anni dalla prima edizione, già seguita da numerose ristampe, si può affermare che Nuovi principi di epistemologia resta un libro attuale. Muovendo da una prospettiva di empirismo liberalizzato, e attorno all’idea unificatrice di giustificazione razionale, esso affronta in modo organico e sistematico questioni fra le più dibattute e impegnative dell’epistemologia contemporanea, quali la natura e le funzioni del linguaggio scientifico, la descrizione, la spiegazione, la previsione, la generalizzazione, la concettualizzazione, la fondazione sistematica, il carattere probabilistico-conoscitivo e autocorrettivo della scienza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:1987
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it