Nuovo codice ambiente
Il testo integrale del DLgs 3 aprile 2006, n. 152 - il cosiddetto Testo Unico Ambiente - aggiornato con le modifiche e le integrazioni apportate dai seguenti provvedimenti: DL 4 giugno 2013, n. 61, convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 89 DL 21 giugno 2013, n. 69, convertito dalia legge 9 agosto 2013, n. 98, Legge 6 agosto 2013, n. 97. DL 31 agosto 2013, n. 101, convertito dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125. DL 10 dicembre 2013, n. 136,DL 23 dicembre 2013, n. 145, DM 27 novembre 2013, n. 156 pubblicato in G.U. n. 10, del 14/01/2014 relativo alle procedure per il riconoscimento dei corpi idrici fortemente modificati e artificiali. "Il Testo Unico Ambiente" disciplina le seguenti materie: Valutazione Ambientale Strategica (VAS), Valutazione dell'Impatto Ambientale (VIA), Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA/IPPC), Difesa del suolo e lotta alla desertificazione, Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi, Sanzioni amministrative e penali in tema di acque, Servizio idrico integrato, Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, Sistri (Sistema di controllo sulla tracciabilità dei rifiuti), Combustione illecita dei rifiuti, Bonifica dei siti contaminati: competenze, sanzioni. Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee. Tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera. Nel volume sono inclusi tutti gli Allegati nella loro forma integrale.
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it