Un nuovo concetto di oggetto sociale
Alla luce del contesto economico attuale e delle recenti riforme legislative, il concetto di oggetto sociale è ormai svuotato di significato, sia nei rapporti coi terzi che sul piano societario interno. Anche nell'ambito dei gruppi – dove a prevalere dovrebbe essere l'interesse di gruppo – pare esserci poco spazio per l'oggetto sociale delle società controllate. È quindi opportuna una rilettura in chiave attuale del concetto di oggetto sociale, eventualmente ipotizzando l'introduzione di un nuovo tipo societario che prescinda da tale istituto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it