Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità» - Luca Lorenzo,Nicole Vinci - copertina
Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità» - Luca Lorenzo,Nicole Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il nuovo contratto di lavoro a termine dopo la riforma della «dignità»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume esamina l’istituto del contratto a tempo determinato, alla luce della riforma operata dal decreto 87/2018, convertito, con modificazioni, dalla legge 96/2018. Attenzione viene data alle modifiche operate dalla riforma, trattate con un taglio teorico e pratico, volgendo sempre uno sguardo al passato, confrontando la nuova normativa con le riforme trascorse. L'intento degli autori è di fornire un’opera utile all’esperto del diritto, che necessita di conoscere come la riforma sia intervenuta, ma che induca anche il giurista a spunti critici e di riflessione. I temi su cui si pone l'accento: reintroduzione della causale obbligatoria, limiti di durata del contratto, prosecuzione e cessazione del contratto, nuovi termini per l’impugnazione del contratto e regime sanzionatorio, indennizzo di licenziamento e offerta conciliativa; senza tralasciare i diritti e le tutele del lavoratore a termine, il contratto a tempo determinato nel pubblico impiego, non modificato dalla riforma, ed il nuovo contratto di somministrazione a tempo determinato, di fatto in molti aspetti parificato alla disciplina del contratto a termine “diretto”. La trattazione è arricchita da tavole sinottiche degli articoli di legge modificati dalla riforma in oggetto.

Dettagli

Libro tecnico professionale
112 p., Brossura
9788813371258
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it